Organigramma/Regolamento

Padile Running Team (BS256)

Presidente 
Crescini Mario
 
Consiglieri
Berardi Paola : Segreteria / Cassa  / Logistica trasferte
Mineni Mattia: iscrizioni gare campionato Fidal / Circuiti / segreteria atleti
Ferrazzini Michele: addetto abbigliamento e Marketing
Ghidini Davide: addetto Social Media & Found raising
Parth Giuseppe:  gare società
 
Istruttori
Picenni Mauro

Medico Societario
Quadri Valentina
 
Segreteria
padilerunningteam@gmail.com


Atleti

 
Agnoletto Claudia Cioli Alice Pedretti Marina
Alghisi Mario Cioli Mariuccia Picenni Mauro
Barbieri Emanuele Contrini Duilio Pruna Mirko
Bello Ermes Crescini Mario Raza Ivan
Beltrami Clara Fantinelli Anna Restelli Andrea
Berardi Paola, Ferrazzini Michele Saleri Corrado
Bertasi Mauro Foccoli Umberto Scanzi Sara
Bettinsoli Cristian Gamba Maria Consuelo Scuri Stefano
Boglioni Marino Ghidini Davide Tanghetti Lorenzo
Bonomi Gabriele Giaconelli Luca Tosi Andrea
Bonusi Davide Gobbi Roberto Trifoglietti Giovanni
Brentana Angela Guerzoni Simone Venturelli Paolo
Brugnani Fabio Locatelli Simone Zaccuri Paolo
Buffoli Enzo Manini Simone Zanoletti Michele
Buffoli Massimo Milini Gabriele Zubani Leonardo
Buoso Paolo Mineni Mattia  
Buti Mariachiara Morzenti Nicola  
Cadonna Alessandro Orioli Massimo  
Cavagnini Adriano Parth Giuseppe  
Cerpelletti Davide Pedretti Cristian  
_____________________________________________________________________



REGOLAMENTO INTERNO - SCARICA

Articolo 1. L’Associazione Sportiva Dilettantistica G.S. Padile Running Team, è una società sportiva riconosciuta dal C.O.N.I., affiliata alla F.I.D.A.L. (BS256) e alla U.I.S.P. (D020995)
 
Articolo 2. Detta Associazione non ha scopo di lucro e ha per finalità lo sviluppo e la diffusione di attività sportive connesse alla disciplina dell’atletica leggera, intesa come formazione psico-fisica morale dei Soci-atleti, mediante la gestione di ogni forma di attività motoria, ricreativa e agonistica per la promozione e la pratica della citata disciplina.
 
Articolo 3. L’Associazione è formata dal Presidente, dal Consiglio Direttivo e dai Soci. Il Presidente dirige la Società, ne controlla il funzionamento e ne è il Rappresentante Legale. Il Consiglio Direttivo (C.D.) compreso il Presidente gestisce e coordina le attività societarie dandone informazione nel limite del possibile a tutti i Soci tramite e-mail o attraverso il sito
Internet. Inoltre ha facoltà di indire un’assemblea qualora lo ritenga opportuno e tutti i Soci sono tenuti a parteciparvi. Ogni Socio può candidarsi e richiedere di far parte del C.D..
 
Articolo 4. Possono far parte dell’Associazione in qualità di Soci tutte le persone che ne facciano richiesta, a patto che partecipino alle attività sociali sia sportive che ricreative nel limite delle proprie possibilità: devono altresì dimostrare una corretta condotta morale, civile e sportiva.
 
Articolo 5. L’atleta è tenuto a versare la quota associativa annuale, in cambio della quale la Società fornisce il tesseramento federale e la divisa sociale, secondo le disponibilità del momento. E’ prevista inoltre una quota ridotta per il Socio sostenitore.
 
Articolo 6. Gli atleti sono liberi di scegliersi le gare a cui partecipare in base alle proprie preferenze, iscrivendosi comunque a nome di “G.S. Padile Running Team”. L’orientamento della Società è di dare la preferenza alle gare:
- che essa stessa organizza
- del calendario FIDAL/UISP
Gli atleti sono tenuti ad indossare la divisa societaria in tutte le gare competitive e, comunque questo vale anche come regola generale per tutte le altre manifestazioni.
Gli atleti che non gareggiano sono invitati ad aiutare nelle gare organizzate dalla Società, per la buona riuscita delle stesse.
 
Articolo 7. Tutti i Soci hanno l’obbligo di consegnare all’Associazione il proprio certificato medico in originale di idoneità alla pratica dell’attività agonistica rilasciato da un Centro di Medicina dello Sport per chi partecipa a gare competitive ed il certificato di “buona salute” per chi desiderasse partecipare solo alle manifestazioni non competitive. Per effettuare la visita
agonistica, il Socio deve ritirare preventivamente il modulo di richiesta presso la segreteria dell’Associazione. Tutti i costi delle visite mediche sono a carico dei Soci. Tutti i Soci devono inoltre rinnovare il proprio certificato medico alla scadenza ed
assicurarsi che presso l’Associazione sia sempre disponibile un proprio certificato medico non scaduto in originale. In mancanza del certificato medico agonistico in originale presso la sede dell’Associazione è fatto divieto assoluto di partecipare a qualunque corsa.
 
Articolo 8. Sarà cura della Società informare i propri tesserati attraverso i vari canali Social, circa la programmazione delle varie competizioni / manifestazioni.
 
Articolo 9. Il presente Regolamento può essere modificato in base ad eventuali esigenze dal Consiglio Direttivo.

                                                                                                                                                        IL CONSIGLIO DIRETTIVO